Macroaree di ricerca
→ Consulta le Aree di ricerca del Dipartimento di Oncologia

Ricerca di base
La ricerca di base del Dipartimento di Oncologia è rivolta a caratterizzare i determinanti molecolari e le vie di trasduzione del segnale propri delle patologie oncologiche, per comprendere i rapporti tra cellule tumorali e microambiente, le modalità di metastatizzazione, i meccanismi di resistenza ai farmaci e i materiali nano-strutturati come responsabili dell'insorgenza dei tumori o come strumento terapeutico innovativo.

Ricerca traslazionale
La ricerca traslazionale del Dipartimento di Oncologia riguarda tutti quegli studi che si trovano all’interfaccia tra ricerca di base e ricerca clinica, includendo (1) modelli preclinici per la valutazione di approcci terapeutici e diagnostici innovativi, (2) studi rivolti alla stratificazione molecolare dei pazienti per disegnare trattamenti personalizzati e (3) identificazione di marcatori circolanti e tessutali per la diagnosi precoce della malattia neoplastica e per il monitoraggio delle terapie biologiche.

Ricerca clinica
Il Dipartimento di Oncologia conduce studi clinici innovativi su diverse tipologie tumorali, prevalentemente nell’ambito dell'oncologia toracica, gastrointestinale e genito-urologica con lo scopo di ottimizzare i processi diagnostici e l'approccio terapeutico del paziente oncologico.